Home
Elezione
Video
Motiva i tuoi clienti
Impara dai tuoi clienti
I vincitori
Notizie
Contatti
Calendario
Tieniti informato
Partner

Notizie

L’ERBOLARIO È L’INSEGNA DELL’ANNO 2022-2023

Sono stati presentati ieri i vincitori della quindicesima edizione del prestigioso riconoscimento che premia le insegne più amate dai consumatori

Carimate, 10 novembre 2022 – Il tema dell’evento è stato l’acqua come metafora e come bisogno: mutevole, potente, indispensabile. Quale partner migliore di Piscine Castiglione, che ha ospitato la premiazione nella sua sede di Castiglione delle Stiviere? L’invito alle insegne finaliste era: Join our flow! Pur operando in settori diversi, comune per tutte lo sforzo di distinguersi, trovare soluzioni alle nuove e imperiose sfide che si presentano di continuo. La bellissima ed evocativa comunicazione creata da UPM ha fatto da sfondo e coreografia dell’evento.


L’Erbolario, si riconferma Insegna dell’Anno! L’azienda, leader nel settore della cosmesi di derivazione vegetale, è la più apprezzata dai consumatori italiani che, con i loro voti, l’hanno proclamata vincitrice assoluta della quindicesima edizione di Insegna dell’Anno, oltre a consegnarle il titolo di Insegna dell’Anno e Insegna dell’Anno Web per la categoria Erboristeria & Benessere. Questa riconferma è il frutto di uno sforzo costante di soddisfare le esigenze della sua clientela sia nei punti vendita che nella vendita online.

Un’altra riconferma è stato il titolo di Retailer dell’Anno per CASA, nuovamente Insegna dell’Anno nella categoria Mobili & Arredi.

Il premio assoluto di Insegna dell’Anno Web è andato per la prima volta a Zooplus, al suo quinto titolo nella categoria Prodotti per Animali.

Un’altra nuova entrata tra i premi assoluti è stata Naturasì, che ha ottenuto il Premio Sostenibilità.

Inoltre, la giuria che ha selezionato le insegne finaliste per il Premio Sostenibilità ha unanimemente voluto dedicare una menzione d’onore a Humana, per il suo impegno costante e coerente sul fronte della sostenibilità umanitaria.


In questa edizione, 134.930 consumatori hanno espresso un totale di 241.833 preferenze certificate alle 550 insegne valutate. Questo risultato convalida il legame dei consumatori con le loro insegne del cuore, e per le aziende partecipanti testimonia la conferma della propria capacità di fidelizzare e coinvolgere i propri clienti, oltre al valore di un titolo spesso conteso all’ultimo voto. Si conferma sempre elevata la preferenza dei consumatori per il voto da dispositivo mobile (tablet o smartphone): ben il 73% dei voti

Insegna dell’anno è un progetto di ricerca sostenuto da centinaia di insegne retail, per disporre della più ampia rilevazione sul gradimento dei consumatori nei confronti dei propri negozi preferiti. Ai consumatori viene richiesto di dare un voto da 1 a 5 ai seguenti aspetti per Insegna dell’Anno: Prezzo (questa insegna ha un buona rapporto qualità-prezzo); Assortimento (l’assortimento dei prodotti di questa insegna è in linea con le mie esigenze); Accoglienza (gli addetti sono veramente cordiali e attenti); Competenza (gli addetti sono competenti e informati sui prodotti); Facilità d’acquisto (non ci metto più tempo del dovuto per fare i miei acquisti); Aspetto 8i negozi hanno un aspetto curato e ordinato). Per Insegna Web dell’Anno gli aspetti sono: Prezzo; Assortimento; Servizio (gli addetti ti assistono e aiutano nella fase di acquisto e reso); Informazioni (il negozio web offre informazioni esaurienti per fare la mia scelta); Consegna (ci sono abbastanza opzioni per la consegna, che è veloce e senza intoppi); Facilità di utilizzo (il sito di questo negozio web è facile da navigare e trovo facilmente i prodotti che cerco).
Dai dati raccolti deriva un prezioso strumento di indagine, a disposizione dei retailer per verificare anno per anno il proprio posizionamento percepito rispetto alla media del proprio settore.

A disputarsi la vittoria sono state le insegne suddivise in 25 categorie per il premio Insegna dell'Anno Italia e in 14 categorie per il premio Insegna Web dell’Anno Italia.
Il criterio di assegnazione dei premi è l’ottenimento del punteggio più elevato.


Direi che Insegna dell’Anno è una cassa di risonanza dell’opinione insindacabile dei consumatori e l’ascolto dato ai propri consumatori non è mai troppo. In questo momento di grandi e rapidi cambiamenti, di problemi che investono parimenti le insegne e i consumatori con una potenza e gravità come non si era mai vista, il dialogo tra le parti diventa indispensabile. Le molte insegne che ci seguono con entusiasmo da anni, e le nuove che ogni anno si aggiungono, l’hanno capito e ci confermano il valore e la credibilità di questo premio.

La metafora dell’acqua e delle sue apparenti contraddizioni ci serva da esempio - ha dichiarato Beatrice Orlandini di SEIC-Studio Orlandini, responsabile del premio per l’Italia.

Premi assoluti

Insegna dell'AnnoL'Erbolario
Insegna Web dell'AnnoZooplus
Retailer dell'AnnoCasa shop
Premio SostenibilitàNaturasi
Categoria Negozio
Abbigliamento & Prodotti Per L’InfanziaOriginal Marines
Abbigliamento DonnaRinascimento
Abbigliamento UomoOVS
Articoli Per La CasaHappy Casa Store
Auto & MotoDriver Center
Borse & AccessoriCarpisa
CalzatureDeichmann
DrugstoreAcqua & Sapone
Elettrodomestici & ElettronicaUnieuro
Erboristeria & BenessereL'Erbolario
Fai-Da-Te & Manutenzione CasaBricoman / Tecnomat
GiocattoliToys Center
Gioielleria & BigiotteriaStroili
Categoria Negozio
Intimo & LingerieTezenis
Ipermercati & SuperstoreEsselunga
Mobili & ArrediCASA
OtticaSalmoiraghi & Viganò
Prodotti Per AnimaliIsola dei Tesori
ProfumerieYves Rocher
Restaurant Ristorazione ServitaRoadhouse
Ristorazione VeloceMcDonald’s
Sport & OutdoorDecathlon
SupermercatiDespar
Supermercati ConvenientiALDI
Tuttocaffè101 Caffè
Categoria Negozio
Abbigliamento & Prodotti Per L’InfanziaOriginal Marines
Abbigliamento DonnaBonprix
Articoli Per La CasaHappy Casa Store
CalzaturePittarosso
Elettrodomestici & ElettronicaAmazon
Erboristeria & BenessereL’Erbolario
Fai-Da-Te & Manutenzione CasaCFadda Fai da Te
Categoria Negozio
GiocattoliToys Center
Ipermercati & SuperstoreBennet
Mobili & ArrediDeghi
Prodotti Per AnimaliZooplus
ProfumerieSabbioni
Tuttocaffè101 Caffè
Carimate, 9 novembre 2022

Vincitori 2021-2022

Premi assoluti

Insegna dell'AnnoL'Erbolario
Insegna Web dell'AnnoL'Erbolario
Retailer dell'AnnoCasa
Premio SostenibilitàYves Rocher
Premio SolidarietàCoop
Categoria Negozio
Abbigliamento & Prodotti per l'InfanziaiDo
Abbigliamento DonnaConbipel
Abbigliamento UomoConbipel
Articoli Per La CasaCASA
Borse & AccessoriCarpisa
CalzatureDeichmann
DrugstoreTigotà
Elettrodomestici & ElettronicaMediaWorld
Erboristeria & BenessereL'Erbolario
Fai-da-te & Manutenzione CasaGruppo Cfadda
GiocattoliToys Center
Gioielleria & BigiotteriaLuxury Zone
Categoria Negozio
Intimo & LingerieLovable
Ipermercati & SuperstoreEsselunga
Mobili & ArrediCASA
OtticaSalmoiraghi & Viganò
Prodotti Per AnimaliIsola dei Tesori
ProfumerieYves Rocher
Ristorazione ServitaRoadhouse Restaurant
Ristorazione VeloceMcDonald's
Sport & OutdoorDecathlon
SupermercatiDespar
Supermercati ConvenientiEurospin
Tuttocaffè101 Caffè
Categoria Negozio
Abbigliamento & Prodotti per l'InfanziaOriginal Marines
Abbigliamento DonnaBonprix
Abbigliamento UomoH&M
Articoli Per La CasaHappy Casa Store
Borse & AccessoriCarpisa
CalzatureDeichmann
Elettrodomestici & ElettronicaAmazon
Erboristeria & BenessereL'Erbolario
Categoria Negozio
Fai-da-te & Manutenzione CasaGruppo Cfadda
GiocattoliLego
Gioielleria & BigiotteriaOrocash
Ipermercati & SuperstoreBennet
Mobili & ArrediDeghi
Prodotti Per AnimaliZooplus
ProfumerieSabbioni
Sport & OutdoorDecathlon
Milano, 11 novembre 2021
h-farm logo

Insegna dell’Anno dona alberi



È ripartita Insegna dell’Anno, la più grande elezione tra consumatori in Italia.

Giunta ormai alla sua quattordicesima edizione, gli organizzatori hanno voluto trovare un modo nuovo per incentivare il voto.

La crescente attenzione per l’ambiente da parte di organizzatori e insegne – non è un caso che da tempo tra i premi assoluti più ambiti ci sia anche il Premio Sostenibilità – ha facilitato l’individuazione del tema su cui puntare (il verde, donare alberi), e del partner con cui realizzare il progetto, H-FARM, la piattaforma di innovazione con sede a Ca’ Tron (TV) in un campus di 51 ettari, di cui 40 destinati a parco e zona boschiva.

Il claim intorno a cui ruoteranno gli inviti delle insegne quest’anno è “Aiutaci a creare un mondo più verde”. In sintesi: ogni 5000 voti verrà donato un albero a H-FARM. Il progetto in realtà è molto di più di una generica donazione di alberi.

H-FARM è un innovativo ecosistema, unico in Europa, alle porte della laguna di Venezia, che nel suo campus, dotato di aree dedicate alla formazione, spazi per eventi, bar e ristoranti, una grande conference hall, una biblioteca e impianti sportivi aperti al pubblico, ospita professionisti, startupper e studenti della scuola internazionale – dall’asilo alla high school– e del College in un arricchente contatto e interscambio quotidiano.

Lungo i viali di H-FARM sono già stati piantati più di 3500 alberi e gli ampi spazi ne prevedono molti ancora.
Il nostro progetto, però, vuole dotare questi spazi di alberi di frutti antichi – albicocche, ciliegie e pesche – così che i ragazzi possano non solo volare in alto con la fantasia e le nuove tecnologie, ma restino radicati a terra, imparando, apprezzando e onorando il ritmo delle stagioni.

Sono stati individuati tre lotti in cui verranno ripartiti gli alberi, i cui frutti entreranno nella mensa di H-FARM. La piantumazione avrà luogo verso dicembre.
Sul sito di Insegna dell’Anno sarà possibile seguire l’avanzamento delle donazioni.

H-Farm Ecosystem
H-Farm Campus

ORIGINAL MARINES È L’INSEGNA DELL’ANNO 2020-2021
Sono stati presentati ieri i vincitori della tredicesima edizione del prestigioso riconoscimento che premia le insegne più amate dai consumatori.

Milano, 26 novembre 2020 – Original Marines, nota catena di abbigliamento per l’infanzia, è la preferita dei consumatori italiani che con i loro voti l’hanno proclamata vincitrice assoluta della tredicesima edizione di Insegna dell’Anno. L’annuncio è stato dato ieri sera nel corso della premiazione online.

Nonostante le complessità di questo momento, ben 106.320 i votanti in tutta Italia hanno espresso un totale di 205.500 preferenze certificate, alle 543 insegne valutate. Questo risultato testimonia il legame dei consumatori con le loro insegne preferite, ma è per le aziende partecipanti anche una conferma della propria capacità di fidelizzare e coinvolgere i propri clienti. Dato singolare: il 74% dei votanti ha votato da un dispositivo mobile (tablet o smartphone)

Insegna dell’anno è un progetto di ricerca sostenuto da centinaia di insegne retail, per disporre della più ampia rilevazione sul gradimento dei consumatori nei confronti dei propri negozi preferiti. Ai consumatori viene richiesto di dare un voto da 1 a 5 ai seguenti aspetti: prezzo, assortimento, assistenza & servizio, competenza & informazioni, facilità d’acquisto e aspetto. Dai dati raccolti deriva un prezioso strumento di indagine, a disposizione dei retailer per verificare anno per anno il proprio posizionamento percepito rispetto alla media del proprio settore.

Yves Rocher, marchio della cosmetica naturale da sempre attento all’ambiente e impegnato in una gestione sostenibile e consapevole delle risorse e della biodiversità, ha fatto incetta di premi. Oltre ad aver conseguito il titolo di Insegna dell’Anno e Insegna dell’Anno Web per la categoria Profumerie, ha vinto il premio assoluto di Insegna Web dell’Anno, Retailer dell’Anno e l’ambitissimo Premio Sostenibilità.

A disputarsi la vittoria sono state le insegne suddivise in 24 categorie per il premio Insegna dell'Anno Italia e in 14 categorie per il premio Insegna Web dell’Anno Italia.
Il criterio di assegnazione dei premi è l’ottenimento del punteggio più elevato.

Quest’anno ci eravamo posti il dubbio se sospendere l’elezione o procedere comunque. Poteva risultare un’iniziativa troppo frivola nel momento in cui le insegne e tutto il mercato erano alle prese con problemi di portata eccezionale. Sono state proprio le insegne, però, a darci la spinta ad andare avanti, dimostrandoci il valore che il premio ha per loro. Riuscire a completare questa edizione è stata di per sé una grande sfida che ci ha dato molta soddisfazione. Le insegne hanno saputo coinvolgere i propri consumatori che – a loro volta – non hanno esitato a rispondere all’invito. Alla fine è un grande gioco di squadra: le insegne con i loro addetti ed il grande pubblico che li sostiene - ha dichiarato Beatrice Orlandini di SEIC-Studio Orlandini, responsabile del premio per l’Italia.

Premi assoluti

Insegna dell'AnnoOriginal Marines
Insegna Web dell'AnnoYves Rocher
Retailer dell'AnnoYves Rocher
Premio SostenibilitàYves Rocher
Categoria Negozio
Original MarinesABBIGLIAMENTO & PRODOTTI PER L’INFANZIA
ConbipelABBIGLIAMENTO DONNA
ConbipelABBIGLIAMENTO UOMO
CASA ShopARTICOLI PER LA CASA
WheelupAUTO & MOTO
ConbipelBORSE & ACCESSORI
PittarossoCALZATURE
TigotàDRUGSTORE
UnieuroELETTRODOMESTICI & ELETTRONICA
L'ErbolarioERBORISTERIA & BENESSERE
Brico IoFAI-DA-TE & MANUTENZIONE CASA
Toys CenterGIOCATTOLI
Luxury ZoneGIOIELLERIA & BIGIOTTERIA
TezenisINTIMO & LINGERIE
EsselungaIPERMERCATI &SUPERSTORE
La FeltrinelliLIBRERIE
IkeaMOBILI & ARREDI
Salmoiraghi& ViganòOTTICA
Isola dei TesoriPRODOTTI PER ANIMALI
Yves RocherPROFUMERIE
Old Wild WestRISTORAZIONE SERVITA
DesparSUPERMERCATI
EurospinSUPERMERCATI CONVENIENTI
101 caffèTUTTOCAFFÈ
Categoria Negozio
Original MarinesABBIGLIAMENTO & PRODOTTI PER L’INFANZIA
BonprixABBIGLIAMENTO DONNA
AmazonARTICOLI PER LA CASA
WheelupAUTO & MOTO
DeichmannCALZATURE
L’ErbolarioERBORISTERIA & BENESSERE
BricomanFAI-DA-TE& MANUTENZIONE CASA
Shop-farmaciaFARMACIE
LegoGIOCATTOLI
Luxury ZoneGIOIELLERIA & BIGIOTTERIA
EsselungaIPERMERCATI & SUPERSTORE
ZooplusPRODOTTI PER ANIMALI
Yves RocherPROFUMERIE
CoopSUPERMERCATI

Nata nel 2003 in Olanda, su iniziativa di Q&A Research&Consultancy, è arrivata in Italia nel 2008 come “Retailer of the Year”. Partner per l’Italia di Q&A è Beatrice Orlandini, titolare di SEIC-Studio Orlandini, che quest’anno si è avvalsa della preziosa collaborazione di KikiLab (Gruppo Promotica) per la premiazione e per uno speech sulle mappe del Nuovo Mondo Retail presentato da Fabrizio Valente.

Milano, 26 novembre 2020

AND THE WINNER IS…
L’ERBOLARIO VINCE IL PREMIO INSEGNA DELL’ANNO 2019-2020
Sono stati presentati ieri i vincitori della dodicesima edizione del prestigioso riconoscimento che premia i brand commerciali più amati dal pubblico.

Milano, 29 novembre 2019L’Erbolario, nota catena di prodotti naturali per la cura e il benessere del corpo, è la più amata dagli italiani che con i loro voti l’hanno proclamata vincitrice della dodicesima edizione del Premio Insegna dell’Anno. L’annuncio è stato dato ieri sera nel corso della serata di Gala organizzata presso l’Hotel Enterprise a Milano.

Sono stati 158.000 i votanti in tutta Italia per un totale di 243.000 preferenze espresse, un risultato che ha un duplice significato, non solo infatti testimonia del legame che il pubblico ha con i negozi preferiti, ma è per le aziende partecipanti anche una conferma della propria capacità di fidelizzare e coinvolgere i consumatori.

Durante la Cerimonia di premiazione Deghi Shop, lo store on line per la vendita di prodotti per arredobagno, giardino e interni, si è aggiudicato il titolo assoluto di Insegna Web dell’anno 2019-2020. Il Premio Sostenibilità è andato nuovamente a Yves Rocher, un altro marchio della cosmetica naturale da sempre attento all’ambiente, a conferma che la sua gestione sostenibile e consapevole delle risorse e della biodiversità è compresa e apprezzata dai consumatori. Amazon, il colosso del commercio elettronico, è stato riconosciuto come Retailer dell’anno e sempre L’Erbolario è stato premiato per la Miglior esperienza in negozio, award organizzato in collaborazione con Tailoradio che ha valorizzato l’insegna che più di tutte si è dimostrata abile ad intrattenere i propri clienti.

Le 537 insegne retail food e non food candidate sono state suddivise in 31 categorie per il premio Insegna dell'Anno Italia e in 20 categorie per il premio Insegna Web dell’Anno e per ogni categoria è stato premiato il brand che ha ottenuto il punteggio più elevato nel voto popolare. Tra le novità di quest’anno la nuova categoria dedicata alle Farmacie, mentre il Fai da te è diventato Fai da te e manutenzione casa per meglio rappresentare un mercato che diventa sempre più ampio. Inoltre Ipermercati è stato trasformato in Ipermercati e Superstore e a Supermercati si è aggiunta la categoria Supermercati convenienti.

Altra novità è il premio Engagement e Comunicazione, vinto da Esselunga. Questo ulteriore riconoscimento, organizzato in collaborazione con Comarch, valorizza l’insegna che ha dimostrato una maggiore capacità di coinvolgimento del cliente prima che arrivi in negozio, attraverso l’email marketing, i social e i motori di ricerca.

Anche quest’anno abbiamo potuto contare su una grande partecipazione da parte delle insegne e dei consumatori. È sempre una grande soddisfazione vedere che nuove insegne si avvicinano a questa manifestazione per sperimentare un nuovo tipo di dialogo con i propri consumatori. I nuovi nomi saliti sul podio del vincitore ne sono la riprova. È interessante vedere come le modalità di coinvolgimento evolvono rapidamente e sono in grado di raggiungere in breve tempo migliaia di persone. Dal canto nostro abbiamo cercato comunque di rinnovarci e introdurre delle novità e contenuti per far crescere ancora di più l’iniziativa e continueremo a farlo - ha dichiarato Beatrice Orlandini di SEIC-Studio Orlandini, responsabile del premio per l’Italia.

Il premio Insegna dell’anno giunge in Italia alla sua dodicesima edizione, - ha aggiunto Armando Garosci, Responsabile dell'innovazione editoriale di Largo Consumo - Per noi che da sempre lavoriamo a fianco delle aziende e le accompagniamo nelle loro scelte di marketing, questo è un importante momento di verifica della validità delle direzioni prese. L'award è anche un interessante strumento di profilazione delle preferenze dei consumatori nel settore food e non food, che aiuta noi e le insegne stesse a interpretare le esigenze del pubblico e migliorare sempre di più la qualità del servizio messo a disposizione.

Nel corso della serata sono stati inoltre assegnati i premi Retail Manager dell’anno selezionati da una giuria di esperti e votati dai lettori di Largo Consumo, dedicati ai top manager delle insegne food e non food per le tre categorie Amministratore Delegato/Direttore Generale (Francesco Pugliese, Conad), Direttore Marketing (Alfonso Iannotta, Roadhouse) e Direttore Commerciale (Federico Stanghetta, Conad Adriatico).

La cerimonia ha anche avuto un richiamo di internazionalità in quanto è stata l’occasione per ospitare in Italia la finalissima europea per il premio Retailer dell’Anno EU disputata tra i dieci paesi partner del progetto - Belgio, Germania, Austria, Lussemburgo, Svizzera, Portogallo, Svezia e Russia, oltre all’Italia – e vinta dalla filiale svizzera di Lidl, la catena della grande distribuzione conveniente.

Ecco i vincitori

Milano, 29 novembre 2019

FLYING TIGER COPENHAGEN vince il premio Insegna dell’Anno 2018-2019
E’ stato assegnato ieri in occasione del Gala di premiazione il riconoscimento assoluto più atteso dalle insegne retail. L’undicesima edizione ha premiato la nota catena danese.

Milano, 8 novembre 2018 – E’ Flying Tiger Copenhagen, nota catena internazionale di negozi di articoli per la casa e regalo, la vincitrice dell’undicesima edizione di Insegna dell’Anno Italia. A renderlo noto sono stati gli organizzatori in occasione della serata di Gala svoltasi ieri sera presso l’hotel Nhow di Milano.

L‘edizione 2018-2019 ha rappresentato un'ulteriore affermazione del Premio, basato sul voto espresso dai consumatori italiani nei confronti delle insegne. Il numero di valutazioni valide, infatti, ha segnato il significativo incremento del 50%, passando dalle 320.000 della scorsa edizione alle 480.000 di quest’anno.

I consumatori votanti sono stati oltre 220.000 ed ognuno ha votato più categorie. Il motivo di un coinvolgimento così elevato da parte della giuria popolare risiede proprio nel significato stesso del premio: quest’anno più che mai si ha avuto la riprova che le catene che meglio hanno saputo catturare l’attenzione e l’interesse dei propri consumatori si sono posizionate nei gradini più alti del podio. Perché Insegna dell’Anno premia, oltre alla notorietà, anche e soprattutto il rapporto di ogni catena con i propri clienti.

A conquistare il Premio Negozio Web Italia 2018-2019 è stato, per il secondo anno consecutivo, Amazon, la più grande Internet company al mondo. Il Premio Sostenibilità, sponsorizzato da Schneider Electric, è stato invece assegnato all’azienda di cosmesi Yves Rocher, che da sempre mette a punto processi di estrazione innovativi e formule cosmetiche uniche nel rispetto della natura.

Bottega Verde si conferma, come lo scorso anno, il vincitore del Premio Cross Canalità, destinato ai migliori casi di integrazione tra negozio fisico e digitale.

Le 467 insegne retail food e non food candidate sono state suddivise in 30 categorie per il premio "Insegna dell'Anno Italia" e in 23 categorie per il premio "Negozio Web Italia" e votate da un numero sempre maggiore di donne, provenienti principalmente dal Nord Italia (Lombardia in testa).

In occasione di questo appuntamento anche le categorie hanno subito un ‘restyling’ per cercare di rimanere sempre attuali nella definizione delle diverse aree. Ed è così che ‘Caffetterie’ è diventato ‘Tuttocaffè’, al fine di comprendere anche la vendita di cialde, capsule, chicchi e ricambi; ‘Arredamenti’ è diventato ‘Mobili & Arredi’; ‘Elettronica & Informatica’ è diventato ‘Elettrodomestici & Elettronica’, solo per citarne alcuni ed essere così più vicini allo stile di vita dei votanti e dei consumatori, abbracciando quelli che sono i reali trend attuali del mondo del retail. Sparita la categoria ‘CD DVD & Videogiochi’, entra invece ‘Cliniche Dentali’ a sottolineare come sempre più i servizi legati alla salute abbiano assunto un ruolo rilevante nello scenario retail.

“Mai come quest’anno ho potuto vedere come una campagna social e web, gestita con abilità, possa dare risultati sorprendenti e strepitosi e in tempi rapidi per di più. Sono molto soddisfatta perché nuove insegne hanno scelto di partecipare attivamente (è questo nella maggior parte dei casi il segreto della vittoria) ribaltando i risultati di anni precedenti. Anche come numeri siamo cresciuti moltissimo. Ci credono le insegne, ci credono i consumatori e ci crediamo noi!”, ha dichiarato Beatrice Orlandini di SEIC-Studio Orlandini, responsabile del premio per l’Italia.

“Siamo lieti di collaborare allo sviluppo del Premio Insegna dell'Anno”, ha aggiunto Armando Garosci, Responsabile dell'innovazione editoriale di Largo Consumo. “L'award è la conseguenza della più ampia rilevazione svolta in Italia circa il gradimento delle insegne retail da parte dei propri clienti, con una base rilevata molto significativa. La disponibilità di questi dati rafforza l'offerta informativa di Largo Consumo e la propria leadership editoriale presso le insegne food e non food, e i loro fornitori dell'industria e dei servizi”.

Nel corso della serata sono stati inoltre assegnati i premi “Best Retail Manager Award” votati dai lettori di Largo Consumo, dedicati ai top manager delle insegne food e non food per le tre categorie “Direzione Generale” (ad Andrea Cipolloni, per il suo precedente incarico in Pittarosso), “Direzione Marketing” (a Luca D'Alba, Autogrill) e “Direzione Commerciale” (a Massimiliano Rossi, Todis/Conad). Il premio è sostenuto da Accenture, Cribis e Mimesi.

Ecco i vincitori

Milano, 8 novembre 2018

Assegnati oggi i premi “Insegna dell’Anno Italia” e “Negozio Web Italia” 2017-2018

Tutte le insegne della grande distribuzione presenti alla serata per la consegna dei premi assegnati sulla base delle valutazioni espresse da circa 320.000 consumatori. Grande attenzione per la novità di quest’anno: il “Premio Sostenibilità” sponsorizzato da Schneider Electric.

Milano, 8 novembre 2017 - Il mondo delle insegne della grande distribuzione ha atteso con ansia questa serata –svoltasi al NHow di Milano- durante la quale sono stati comunicati e consegnati i premi “Insegna dell’Anno Italia” e “Negozio Web Italia” 2017-2018, oltre naturalmente al premio “Cross Canalità” e alla new entry “Premio Sostenibilità” (assegnati rispettivamente a Bottega Verde e Lidl).

Questi riconoscimenti hanno –da sempre- un valore speciale per le catene in quanto espressione diretta e fedele del giudizio dei loro clienti, e, a maggior ragione in questa edizione che si potrebbe classificare come un’edizione di evoluzione rispetto alle precedenti. Nel corso di quest’anno non solo sono state rivisitate e attualizzate alcune delle categorie merceologiche presenti ma anche parte degli aspetti di valutazione con l’inserimento di un decimo elemento legato all’affidabilità dell’Insegna ed, infine è stato inserito un Premio ad hoc per monitorare un ambito sempre piu’ rilevante per i consumatori, quello della sostenibilità. Ma l’edizione 2017-2018 è stata soprattutto quella dei record: ben 467 le insegne vagliate dai consumatori e quasi 320.000 le valutazioni valide.
Ed è proprio la dimensione di questi numeri a decretare l’importanza dei Premi, come sottolinea Armando Garosci, Responsabile dello sviluppo progetti di Largo Consumo «Lo sviluppo di un'analisi così ampia sottostante il premio è certamente l'aspetto più originale del progetto. Un numero molto rilevante di consumatori esprime le proprie valutazioni sulle insegne, una fonte davvero unica a disposizione delle insegne e dei loro fornitori. Siamo orgogliosi, come Largo Consumo di dare voce a questi risultati».

Quello che è emerso da questa edizione quindi è un quadro ancora più preciso rispetto agli anni precedenti, e di grande autorevolezza per tutte le insegne coinvolte che trovano in questi premi il riflesso di una società in continua evoluzione e la possibilità di trovare la chiave per comunicare con i propri clienti.
“Per molti anni il prezzo è stato il punto di incontro tra grande distribuzione e il consumatore. Oggi, grazie anche a queste nostre rilevazioni, si evidenzia che questa dinamica da sola non basta più a giustificare il rapporto insegne-consumatore” afferma Beatrice Orlandini di SEIC-Studio Orlandini, organizzatrice del Premio- “Quello che emerge è che la leva del prezzo è ancora molto importante ma è stata molto ridimensionata a favore di altri aspetti che il consumatore usa nella scelta del proprio negozio preferito. C’è un ritorno a valori che si erano un po’ dimenticati, come il “fattore umano” per cui negozi dove ci si sente accolti e ascoltati sono preferiti, alla stessa stregua di quelli che considerano fondamentale un rapporto etico e trasparente con i propri fornitori e ne è la prova l'elevatissima adesione che ha avuto la domanda relativa all'insegna più sostenibile.”

A seguire sono riportate tutte le insegne che hanno vinto, nella loro categoria, il Premio “Insegna dell’Anno Italia” e “Negozio Web Italia”. Per quanto riguarda i premi assoluti (cioè la catena che ha il punteggio più elevato) per “Insegna dell’Anno Italia” quest’anno va a Decathlon, mentre il premio “Cross Canalità” (cioè quello che viene assegnato all’Insegna che ha dato le migliori performance nel negozio fisico e nell’e-commerce) è stato attribuito a Bottega Verde.
Lidl si aggiudica invece il “Premio Sostenibilità” assegnato alla catena percepita come maggiormente attenta e sensibile ad alcuni aspetti come la riduzione dei consumi energetici, l’eliminazione degli sprechi, e che ha maggiormente innovato nel rispetto dell’ecosistema in generale.

A seguire l’elenco dei vincitori mentre, già da questa sera, riparte la sfida per la prossima edizione: in campo, come sempre, due squadre ben allenate, preparate che giocheranno nel rispetto delle regole.

Ecco i vincitori

Milano, 8 novembre 2017

I vincitori di "Insegna dell'Anno Italia" e "Negozio Web Italia" 2016-2017

Molte le “new entries” sia fra i selezionati sia fra i vincitori. Lidl e Amazon si riconfermano “Premi Assoluti” (il primo per “Insegna dell’Anno Italia” il secondo per “Negozio Web Italia”). Il premio Cross-Canalità di quest’anno assegnato a Bottega Verde.

Sono stati consegnati oggi, nel corso della consueta serata, i premi alle insegne del mondo della distribuzione che si sono classificate prime nelle rispettive categorie. Molte le riconferme ma si sono registrate anche alcune novità assolute come ad esempio Lillapois che si è aggiudicata il premio per la sezione “Drugstore” o “100 Montaditos” che ha vinto nella sezione “Ristorazione Veloce”.

I “Premi Assoluti” (cioè le insegne che hanno ottenuto i miglior punteggio finale tra le vincitrici delle varie categorie) vanno nuovamente a Lidl (per “Insegna dell’Anno Italia”) e ad Amazon (per “Negozio Web Italia”). Il premio “Cross Canalità” (istituito l’anno scorso e che riconosce la miglior interazione fra negozio fisico ed e-commerce) è stato conferito quest’anno a Bottega Verde.

I premi sono assegnati, come di consueto, sulla base delle valutazioni espresse dai consumatori che, per questa edizione, si sono rivelati particolarmente volenterosi: sono state infatti ben 243.966 le valutazioni ritenute valide contro le 179.900 dell’anno precedente, quindi con una crescita di circa il 35%. Nel corso dei cinque mesi in cui era possibile esprimere le proprie preferenze sono state oltre 400 le insegne valutate, 85 delle quali sono diventate finaliste –per il Premio Insegna dell’Anno Italia- suddivise in 27 categorie merceologiche mentre 53 sono state quelle in corsa (suddivise in 18 categorie merceologiche) per il “Premio Negozio Web Italia”.

“Le dimensioni di questo premio” afferma Beatrice Orlandini, titolare di Seic-Studio Orlandini che organizza l’edizione italiana dell’iniziativa “potrebbero portare a pensare che solo grandi catene possono competere. E invece vogliamo ricordare che la chiave di lettura sta proprio nel grado di soddisfazione del cliente. I dati ci raccontano che molto spesso piccole realtà riescono a farsi apprezzare di più dai propri clienti rispetto a grandi gruppi.”

“Il rapporto di fiducia è il vero banco di prova per ogni realtà commerciale” prosegue Beatrice Orlandini “a maggior ragione per il mondo della GDO dove il cliente può essere portato a sentirsi “solo” un utente. Le insegne che riescono ad interagire con la propria clientela creano valore aggiunto alla propria offerta e hanno a disposizione un’arma vincente. In questo processo i nostri premi sono uno strumento davvero insostituibile.”

Il mondo del retail è un universo in costante evoluzione e Insegna dell’Anno, con i suoi premi e le sue ricerche, si conferma essere l’osservatorio privilegiato per questo settore.

Insegna dell’Anno è un premio internazionale nato nel 2003 sotto il nome di Beste Winkelketen nei Paesi Bassi e successivamente affermatosi come Retailer of the Year in Belgio, Germania, Francia, Spagna, Svizzera, Austria e Lussemburgo e, da quest’anno, anche in Russia.

In Italia è presente da 9 anni ma da 3 con il nome di “Insegna dell’Anno Italia” (www.insegnadellanno.it).

Insegna dell’Anno Italia è un'iniziativa sviluppata da Q&A Research & Consultancy, organizzata da SEIC – Studio Orlandini con il supporto di Largo Consumo come main media-partner e co-organizzatore della serata di premiazione.

Milano, 9 novembre 2016