Tutte le insegne della grande distribuzione presenti alla serata per la consegna dei premi assegnati sulla base delle valutazioni espresse da circa 320.000 consumatori. Grande attenzione per la novità di quest’anno: il “Premio Sostenibilità” sponsorizzato da Schneider Electric.
Milano, 8 novembre 2017 - Il mondo delle insegne della grande distribuzione ha atteso con ansia questa serata –svoltasi al NHow di Milano- durante la quale sono stati comunicati e consegnati i premi “Insegna dell’Anno Italia” e “Negozio Web Italia” 2017-2018, oltre naturalmente al premio “Cross Canalità” e alla new entry “Premio Sostenibilità” (assegnati rispettivamente a Bottega Verde e Lidl).
Questi riconoscimenti hanno –da sempre- un valore speciale per le catene in quanto espressione diretta e fedele del giudizio dei loro clienti, e, a maggior ragione in questa edizione che si potrebbe classificare come un’edizione di evoluzione rispetto alle precedenti. Nel corso di quest’anno non solo sono state rivisitate e attualizzate alcune delle categorie merceologiche presenti ma anche parte degli aspetti di valutazione con l’inserimento di un decimo elemento legato all’affidabilità dell’Insegna ed, infine è stato inserito un Premio ad hoc per monitorare un ambito sempre piu’ rilevante per i consumatori, quello della sostenibilità. Ma l’edizione 2017-2018 è stata soprattutto quella dei record: ben 467 le insegne vagliate dai consumatori e quasi 320.000 le valutazioni valide.
Ed è proprio la dimensione di questi numeri a decretare l’importanza dei Premi, come sottolinea Armando Garosci, Responsabile dello sviluppo progetti di Largo Consumo «Lo sviluppo di un'analisi così ampia sottostante il premio è certamente l'aspetto più originale del progetto. Un numero molto rilevante di consumatori esprime le proprie valutazioni sulle insegne, una fonte davvero unica a disposizione delle insegne e dei loro fornitori. Siamo orgogliosi, come Largo Consumo di dare voce a questi risultati».
Quello che è emerso da questa edizione quindi è un quadro ancora più preciso rispetto agli anni precedenti, e di grande autorevolezza per tutte le insegne coinvolte che trovano in questi premi il riflesso di una società in continua evoluzione e la possibilità di trovare la chiave per comunicare con i propri clienti.
“Per molti anni il prezzo è stato il punto di incontro tra grande distribuzione e il consumatore. Oggi, grazie anche a queste nostre rilevazioni, si evidenzia che questa dinamica da sola non basta più a giustificare il rapporto insegne-consumatore” afferma Beatrice Orlandini di SEIC-Studio Orlandini, organizzatrice del Premio- “Quello che emerge è che la leva del prezzo è ancora molto importante ma è stata molto ridimensionata a favore di altri aspetti che il consumatore usa nella scelta del proprio negozio preferito. C’è un ritorno a valori che si erano un po’ dimenticati, come il “fattore umano” per cui negozi dove ci si sente accolti e ascoltati sono preferiti, alla stessa stregua di quelli che considerano fondamentale un rapporto etico e trasparente con i propri fornitori e ne è la prova l'elevatissima adesione che ha avuto la domanda relativa all'insegna più sostenibile.”
A seguire sono riportate tutte le insegne che hanno vinto, nella loro categoria, il Premio “Insegna dell’Anno Italia” e “Negozio Web Italia”. Per quanto riguarda i premi assoluti (cioè la catena che ha il punteggio più elevato) per “Insegna dell’Anno Italia” quest’anno va a Decathlon, mentre il premio “Cross Canalità” (cioè quello che viene assegnato all’Insegna che ha dato le migliori performance nel negozio fisico e nell’e-commerce) è stato attribuito a Bottega Verde.
Lidl si aggiudica invece il “Premio Sostenibilità” assegnato alla catena percepita come maggiormente attenta e sensibile ad alcuni aspetti come la riduzione dei consumi energetici, l’eliminazione degli sprechi, e che ha maggiormente innovato nel rispetto dell’ecosistema in generale.
A seguire l’elenco dei vincitori mentre, già da questa sera, riparte la sfida per la prossima edizione: in campo, come sempre, due squadre ben allenate, preparate che giocheranno nel rispetto delle regole.